Home > Attività didattica e promozionale > Partecipazione a progetti europei
Partecipazione a progetti europei
I beni culturali appartengono alla collettività e ciascuna nazione risponde del proprio patrimonio dinnanzi al mondo civile. Il codice dei beni culturali all’articolo 1 comma 3, prevede che lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni provvedano alla valorizzazione ed alla pubblica fruizione del patrimonio culturale.
Nel 1991 il Consiglio d’Europa ha istituito 'Le Giornate Europee del Patrimonio' che promuovono la condivisione e la divulgazione del patrimonio dei paesi europei, nonché la tolleranza tra i popoli. L’Italia partecipa all’evento che si tiene annualmente nel mese di settembre
Gli Archivi di Stato partecipano anche a progetti internazionali perché conservano istituzionalmente beni culturali, promuovendo la fruizione e la conoscenza attraverso lo scambio di esperienze fra i vari istituti scolastici europei, contribuendo a cogliere le somiglianze e le diversità della storia della comunità locale ed a sviluppare la riflessione sull’esistenza di una cultura europea.