Pubblicazioni
Anno 2014
Calendario 2014, a cura di Domenica Milione, Biblioteca Comunale di Spezzano Albanese. Documenti e cartografia , Archivio di Stato di Cosenza.
Anno 2011
M. Spizzirri, P.M. Trotta, Frane e alluvioni nell’Ottocento lungo la regia strada delle Calabrie”, in La difesa del suolo nell’Ottocento nel mezzogiorno d’Italia, Quaderni dell’ODA – 4, Soveria Mannelli (CZ) 2011, pagg. 131-183
P.M. Trotta, “Garibaldi a Cosenza”, in Raccontiamoci la Città (Parte Quinta) – Cosenza tra storia, miti, leggende, Castrovillari (CS) 2011, pagg. 77-92
M. Spizzirri, “Storie, speranze, entusiasmi: i documenti raccontano l’Unità d’Italia”, in in Raccontiamoci la Città (Parte Quinta) – Cosenza tra storia, miti, leggende, Castrovillari (CS) 2011, pagg. 95 – 101
M. Spizzirri, “Cosenza: una storia di alluvioni” in Raccontiamoci la Città (Parte Sesta) – Cosenza, divulgare la scienza moderna attraverso l’antichità, Castrovillari (CS) 2011, pagg. 152 - 174
Anno 2010
M.Spizzirri, Un patrimonio architettonico attraverso le fonti d’Archivio, in Fuori Quadro, aprile-settembre 2010, pagg. 2-3
A.M.L. Fazio, Cultura e paesaggio, in “Iconografia dei paesaggi calabresi. Riflessioni sui mutamenti dei luoghi tra evoluzione, accadimenti, incuria ed ingiuria”, Quaderni della Soprintendenza BAP per le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone, Cosenza 2010, pag. 72
M.Spizzirri, Un paesaggio instabile, ibidem, pagg. 73-82
P.M.Trotta, Il paesaggio boschivo tra devastazioni e tutela, ibidem, pagg. 83-89
M.Martino, Et lux facta est…a Cosenza, ibidem, pagg. 90-95
Anno 2009
P.M.Trotta, Maria Cristina di Savoia (1812-1836), in “Raccontiamoci la città”, parte 4, Cosenza 2009, pagg. 121-127
M.Spizzirri, Fonti archivistiche per la storia dell’arte a Cosenza, ibidem, pagg. 129-135
M.Spizzirri, Fonti documentarie per una biografia di Bernardino Telesio, in “Cosenza e la Calabria al tempo di Telesio”, Cosenza 2009, pagg. 74-86
P.M.Trotta, Tommaso Telesio, in “Fuori Quadro”, aprile-settembre 2009, pag. 2
M.Spizzirri, L’antico soffitto della Chiesa di San Domenico di Cosenza, ibidem, ottobre 2009, pag.